Musei della Canonica del Duomo di Novara

Diocesi di Novara

I Musei della Canonica del Duomo di Novara sono allestiti nelle maniche est, nord e ovest del Quadriportico medievale della Canonica del Duomo. Nei Musei sono conservati manufatti e documenti che, a partire dal sec. V, arrivano sino al sec. XX.

Leggi tutto

Museo Diocesano

Diocesi di Torino

Il Museo Diocesano di Torino ha sede nella Chiesa Inferiore della Cattedrale di San Giovanni Battista a Torino.

Leggi tutto

Museo Diocesano

Diocesi di Tortona

Il palazzo del Seminario di Tortona ospita il Polo Culturale Diocesano, che comprende l’Archivio Storico, la Biblioteca del Seminario e il Museo Diocesano.

Leggi tutto

Museo Diocesano Cuneo San Sebastiano

Diocesi di Cuneo-Fossano

Il Museo si trova in Contrada Mondovì, nel suggestivo centro storico.Il percorso museale si snoda su cinque livelli. Dall'antica intitolazione medievale della chiesa a San Giacomo il percorso giunge fino all'istituzione della diocesi cuneese nel 1817.

Leggi tutto

Museo Diocesano San Giovanni

Diocesi di Asti

Ex chiesa cattedrale di San Giovanni, attuale “Spazio San Giovanni” del costruendo Museo Diocesano nel Complesso Episcopale della Cattedrale di Asti

Leggi tutto

Museo Diocesano di Alba

Diocesi di Alba

Il Museo Diocesano (MUDI) offre la possibilità di riscoprire i beni che fanno parte del patrimonio storico artistico del territorio.

Leggi tutto

Museo Diocesano di Fossano

Diocesi di Cuneo-Fossano

Nel Museo Diocesano di Fossano sono custodite preziose opere del secolo XVII-XVIII, provenienti dalle Chiese e dalle Confraternite della Diocesi.

Leggi tutto

Museo Diocesano di Pinerolo

Diocesi di Pinerolo

Storia, culto e bellezza: così si può sintetizzare il Museo Diocesano di Pinerolo.

Leggi tutto

Museo d'Arte Religiosa Padre Mozzetti

Diocesi di Novara

Il museo ha sede nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo apostoli, realizzata nel 1858 su progetto di Alessandro Antonelli. Esso esiste dal 1970 e venne istituito da padre Augusto Mozzetti.

Leggi tutto

Museo d'Arte Sacra Valle Borbera e Spinti

Diocesi di Tortona

Il Museo d'Arte Sacra, ospitato all'interno dello storico Palazzo Spinola, propone un’esposizione permanente di beni ecclesiastici, non più utilizzati, provenienti da alcune chiese della Valle Borbera e Spinti.

Leggi tutto

Museo del Duomo

Diocesi di Casale Monferrato

Il Museo della Cattedrale di Sant'Evasio costituito dalla "Sacrestia aperta" e dal "Percorso archeologico dei sottotetti" è allestito negli ambienti annessi alla Cattedrale.

Leggi tutto

Museo del Tesoro del Duomo

Diocesi di Vercelli

Il Museo del Tesoro del Duomo testimonia l’importanza della diocesi di Vercelli, fulcro dell’evangelizzazione piemontese e crocevia artistico dal medioevo, e del Capitolo della Cattedrale di S. Eusebio.

Leggi tutto

Musei ecclesiastici

Museo ecclesiastico, indica una raccolta organizzata di oggetti di interesse storico-artistico e, più raramente, un istituto di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale di proprietà ecclesiastica.
Le opere esposte possono essere di carattere religioso e inerenti al territorio in cui il museo è ubicato, oppure essere collezioni di vario genere (archeologico, etnografico, bibliografico) frutto di donazioni private o provenienti da vari paesi del mondo, come nel caso delle missioni. Il museo può essere autonomo e dotato di personalità giuridica, oppure parte integrante dell’ente ecclesiastico di riferimento (diocesi, ordine o congregazione religiosa).

Filtra i risultati

Azzera
Cambio dimensioni caratteri ×